- psicologa
- psicoterapeuta
- iscritta all’ordine degli psicologi della Toscana n.365
- specializzazione in tecniche cognitivo-comportamentali
- svolgo sedute di rilassamento (training autogeno ) sia individuali che di gruppo
- svolgo sedute ipnotiche per l'abbassamento del livello d'ansia e la rimozione dei traumi pregressi
- svolgo colloqui legati alla transgenitorialità
- svolgo sedute individuali
- svolgo colloqui d'ascolto e supporto con adolescenti che soffrono d'ansia e panico legati al periodo d'isolamento sanitario
- conduco gruppi terapeutici
- mi occupo di psicologia peritale
- tengo corsi in psicologia giuridica
La psicoterapia è un viaggio, un percorso nel nostro interno; siamo noi che stabiliamo dove andare, dove e quando fermarsi, dove e quando ripartire. Insieme a noi c'è il terapeuta che ci stimola a comprendere ciò che veramente sentiamo e vogliamo, liberandoci da tutte quelle sovrastrutture che gravano nel nostro tragitto.
La psicoterapia che svolgo è basata su tecniche cognitivo-comportamentali. Le basi epistemologiche sono desunte da Karl Popper; il teorico di riferimento è George Kelly, anche se vi sono riferimenti alla psicologia di Ellis e Beck.
Si utilizzano anche modalità comportamentiste,quali desensibilizzazione sistematica e training assertivi e di rilassamento, per la riduzione dei sintomi fobici ed ansiosi. Nel primo colloquio si definisce il problema, focalizzandosi su sintomatologie e/o comportamenti disfunzionali che portano a disagi emotivi..
Nei successivi incontri , 2 o 3 colloqui, si analizza la storia di vita, ripercorrendo gli eventi agiti ed emotivi che affiorano alla memoria.
1) laurea in psicologia ad indirizzo clinico e dinamico, conseguita a Roma
2) specializzazione in psicoterapia ad indirizzo cognitivo comportamentale Questo tipo di psicoterapia si
basa sulla comprensione delle sintomatologia per la loro riduzione e nel contempo si cerca la
consapevolezza dei meccanismi che sono causa del disagio
3) specializzazione in psicoterapia ad indirizzo cognitivo costruttivista, dove ci si focalizza sui propri
meccanismi comportamentali ed emotivi per l’estinzione di ciò che è disfunzionale,riducendo così le
reazioni ad eventi scompensanti
4) svolgo sedute cliniche individuali, dove vengono svolti incontri di conoscenza della storia del paziente
per focalizzarsi poi su ciò che , al presente, risulta disfunzionale. Si cerca quindi un’associazione tra il
passato ed il presente, affinché esperienze negative pregresse non influenzino più la vita attuale
5) svolgo sedute cliniche di coppia e familiari, dove ci si focalizza sulle modalità relazionali che fanno
entrare in conflitto, cercando un confronto ed una mediazione tra gli obiettivi dei singoli e
sull’acquisizione di una consapevolezza del sistema di coppia o familiare
6)svolgo sedute di rilassamento ,in particolare di training autogeno, utile ad abbassare il livello di stress e
ridurre i sintomi psicosomatici.Tale attività viene svolta sia individualmente che in gruppo
7) svolgo sedute ipnotiche cliniche finalizzate alla rimozioni di traumi pregressi ed alla riduzione di
comportamenti di abuso alimentare, tabagismo e sintomi legati al DOC (disturbi ossessivi compulsivi).
Tale attività viene svolta sia individualmente che in gruppo
8) mi occupo di psicologia giuridica,eseguendo consulenze civili per affido minori ed anche consulenze
penali, in particolare su casi di maltrattamento ed abusi intra ed extra familiari
9) si occupa di traumi transgenerazionali
I SEDUTA :DEFINIZIONE DEL PROBLEMA
II, III, IV SEDUTA: STORIA DI VITA
Sulla base di questi primi incontri si stabiliscono gli obiettivi terapeutici, cosa si vuole raggiungere attraverso il viaggio terapeutico.
La tecnica prevalente è il colloquio clinico, ma si utilizzano anche terapie comportamentiste,
quali desensibilizzazione sistematica e training assertivi e di rilassamento, che risultano particolarmente efficaci per la riduzione di sintomatologie quali disturbi d'ansia, attacchi di panico, fobie.
Nel corso della psicoterapia vengono svolte anche sedute d'ipnosi , utili per modificare atteggiamenti compulsivi e per ripercorrere eventi traumatici.
CvFineschi
GRUPPI DI PSICOTERAPIA
Si organizzano gruppi di psicoterapia finalizzati al miglioramento della propria autostima. La percezione negativa del proprio Sé condiziona il nostro stile di vita, ci induce a comportamenti disfunzionali. Imparare ad analizzare le nostre caratteristiche senza alcun giudizio di valenza positivo-negativo ci aiuta a stare meglio con noi stessi, a perdonarci, a prenderci la libertà di sbagliare.
La LIBERTA' DI SBAGLIARE è la base per osare, per rischiare affinché possiamo realizzare i nostri desideri.
In questo contesto sociale ,in cui sembrano vacillare le certezze esterne, è necessario aver fiducia in noi ,imparando a vedere le nostre risorse ed a crederci, in modo da affrontare gli ostacoli per perseguire i nostri desideri.
I gruppi si articoleranno in incontri di 2 ore bimensili ,in cui verranno proposti tematiche personali rilevanti, che vengono vissuti come blocco .
Gli obiettivi da perseguire saranno dunque:
1) Incrementare l'amore verso se stessi
2) Imparare a distinguere narcisismo da “sano egoismo”
3) Analizzare i propri blocchi
4) Visualizzare la definizione del nostro Sé ed il confine con l'Altro
5) Scoprire tematiche legate a “memorie transgenerazionali”
Le tecniche utilizzate saranno prevalentemente quelle cognitivo-comportamentale, ma ci si potrà avvalere di metodiche derivate dalle teorie di Bert Hellinger(costellazioni familiari).
Il gruppo ha un costo di 30€ e viene svolto a Siena in via della stufa secca 16.
Chi è interessato può contattare il numero 3384847834 o scrivere un e mail a carla.fineschi@libero.it
La dottoressa Carla Fineschi lavora in partnership con la dottoressa Selene Bisi, psicologa, selenebisi@libero.it cellulare 3384631445